L’Avv. Maradei è intervenuto al Salotto Finanziario del 18 settembre 2019 presso la sede di Banca Fideuram in Torino, Corso Vittorio Emanuele II°n. 83. Il tema scelto per la serata riguardava la protezione e la trasparenza dei dati bancari a seguito dell’attuazione della PSD2 (Direttiva Europea per i pagamenti digitali), il tutto con un focus […]
News

Contratto di vendita e credito al consumo.
La mancata prova della consegna del bene oggetto della vendita impedisce la concessione, in sede di opposizione, della provvisoria esecutorietà del Decreto Ingiuntivo ottenuto dalla mutuante. Fra il contratto di vendita e il credito al consumo si configura un collegamento funzionale in virtù del quale i due contratti vengono ad essere unitariamente configurati sotto il profilo […]

Fallimento MERCATONE UNO – FAQ 2 –
Ecco la seconda trache di risposte alle principali domande I clienti di Mercatone Uno, a seguito della chiusura dei punti vendita, ci pongono queste domande. Vediamo di offrire delle semplici risposte. Per acquistare i mobili ho richiesto ed ottenuto un finanziamento, non mi hanno consegnato nulla, devo pagare ugualmente? In questi casi, normalmente, vengono fatti […]

Fallimento MERCATONE UNO – FAQ 1 –
Ecco le risposte alle principali domande I clienti di Mercatone Uno, a seguito della chiusura dei punti vendita, ci pongono queste domande. Vediamo di offrire delle semplici risposte. Ho una ricevuta di pagamento in relazione ad un acconto che ho dato, come faccio a riavere i miei soldi indietro? Una volta raccolte tutte le prove […]

Fallimento Mercatone UNO
Facciamo Chiarezza La nota vicenda della chiusura dei punti vendita della catena MercatoneUno, azienda e marchio di proprietà della fallita Shernon Holding S.r.l., crea problematiche principalmente a tre categorie di soggetti. I fornitori, i dipendenti e i clienti. Gli unici che potrebbero avere forme di tutele nell’immediato sono i dipendenti che, per il tramite di […]
Contratto di finanziamento finalizzato all’acquisto ed inadempimento del venditore
L’inadempimento del fornitore della merce comporta la risoluzione del contratto di finanziamento collegato ed il conseguente venir meno, in capo al consumatore, della relativa obbligazione di pagamento con il diritto a vedersi rimborsate le rate già versate. Tale previsione è contenuta nell’art. 125 quinquies del Dlgs. 385/1993 così come modificato dal Dlgs. N. 141/2010 che […]
L’Avv. Gianni Puddu e il credito al consumo
L’Avv. Gianni Puddu, ospite di Buongiorno Regione Piemonte del 03 aprile 2019, spiega come difendersi dalle insidie del credito al consumo e delle carte revolving. Seleziona il link qui sotto per vedere l’intervento. https://www.facebook.com/mpalextorino/videos/841635702863374/
In tema di requisiti di fallibilità, I DEBITI DEVONO ESSERE VALUTATI CON RIGUARDO AL MOMENTO DI DEPOSITO DEL RICORSO volto a far dichiarare l’insolvenza e non in relazione al triennio
Un’importante Pronuncia in tema di assenza di soglia indebitamento per escludere il Fallimento
Mutui: la pattuizione di interessi moratori che ecceda la soglia usura è nulla
La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018 ha stabilito il principio di diritto che prevede quanto segue: “è nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all’art. 2 della Legge 7.3.1996 n. 108, relativo al tipo di […]
Mutui: clausole di estinzione anticipata illegittime
L’ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Torino, con decisione in data 27/9/2018, ha ritenuto suscettibile di disapplicazione la clausola del contratto di mutuo fondiario che prevede, in caso di estinzione anticipata, la conversione dell’importo capitale residuo in franchi svizzeri al tasso di cambio convenzionalmente fissato in sede contrattuale e la successiva riconversione in euro al […]